1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 3.00 (42 Voti)
Doctor

Raccomandazioni fatte
pediatra - Dr. Victоr Аbdоw
Rоckville, МD, USА.


woomen

Posso assumere l'Piperacillina Tazobactam durante l'allattamento?
È sicuro per la madre e il bambino?

Piperacillina (vedere specifiche informazioni) è un ureidopenicillin simili a cefalosporine (vedere specifiche informazioni).Tazobactam è aggiunto come un beta-lattamasi inibitore con pochi e clinici di farmacocinetica, effetti simili a quella di piperacillina. È escreto nel latte materno in un clinicamente insignificante quantità (Baier 1982, Chaplin 1982, Wyeth 2007). Perché manca una biodisponibilità orale, sembra difficile passare per il bambino di plasma attraverso il latte materno ingerito, tranne i neonati prematuri e immediato periodo neonatale, in cui ci può essere un aumento della permeabilità intestinale. Autorizzato l'uso nei neonati e i bambini piccoli (Chen 2009). Essere consapevoli del rischio di falsi negativi culture di febbrile neonati le cui madri sono antibiotici, così come la possibilità di gastroenterite dovuto a uno squilibrio della flora intestinale.

doctor

woomen

Vuoi chiedere qualcos'altro Piperacillina Tazobactam ?
Poni la tua domanda tramite il modulo sottostante.

Tipi di rischio

Rischio molto basso
Il farmaco è approvato durante l'allattamento al seno. Non pericoloso per il neonato. maggiori...

Basso rischio
Abbastanza sicuro. È possibile la sua presenza nel latte materno. Segui le raccomandazioni del medico. maggiori...

Alto rischio
Il farmaco non sicuro, durante l’assunzione bisogna valutare i rischi. Usa gli analoghi più sicuri. maggiori...

Rischio molto alto
Non consigliato. Bisogna smettere di allattare o scegliere un analogo sicuro. maggiori...

Nomi commerciali

I principali nomi commerciali in diversi paesi, che contengono nella sua composizione Piperacillina Tazobactam:

Letteratura scientifica

Il livello di rischio dell’ per l'allattamento al seno è confermato in queste pubblicazioni scientifiche:
  1. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19326831
  2. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8498418
  3. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/742871

Aggiungi commento