Posso assumere l'Difenidol Hydrochloride durante l'allattamento? |
|
Utilizzato nel trattamento di nausea e vomito e vertigini nella malattia di ménière. Somministrato per via orale, per via intramuscolare o per via endovenosa. Dopo l'ultimo aggiornamento non abbiamo trovato dati pubblicati sulla sua escrezione nel latte materno. Ha un debole antimuscarinici azione che potrebbe avere effetti negativi sulla produzione di latte nelle prime settimane dopo il parto. C'è molto poco di letteratura su questo farmaco e viene venduto in pochissimi paesi. Può causare gravi sintomi a dosi elevate (Yang 1998, JAMA 1968). Fino a quando non c'è più i dati pubblicati su questo farmaco in relazione all'allattamento al seno, più sicuri di conoscere le alternative potrebbero essere preferibile, soprattutto durante il periodo neonatale e in caso di prematurità. Se utilizzato durante l'allattamento al seno, una minima dose efficace è consigliato per un periodo di tempo limitato, il monitoraggio per i segni di irritabilità o sonnolenza nel neonato. |
![]() |
Vuoi chiedere qualcos'altro Difenidol Hydrochloride ? |
Tipi di rischio
Rischio molto basso
Il farmaco è approvato durante l'allattamento al seno. Non pericoloso per il neonato. maggiori...
Basso rischio
Abbastanza sicuro. È possibile la sua presenza nel latte materno. Segui le raccomandazioni del medico. maggiori...
Alto rischio
Il farmaco non sicuro, durante l’assunzione bisogna valutare i rischi. Usa gli analoghi più sicuri. maggiori...
Rischio molto alto
Non consigliato. Bisogna smettere di allattare o scegliere un analogo sicuro. maggiori...