1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Valutazione 3.70 (69 Voti)
Doctor

Raccomandazioni fatte
pediatra - Dr. Victоr Аbdоw
Rоckville, МD, USА.


woomen

Posso assumere l'Metilprednisolone Sodio Succinato durante l'allattamento?
È sicuro per la madre e il bambino?

Escreto nel latte materno in misura non significativa quantità senza problemi segnalati in bambini allattati al seno le cui madri sono state trattate a una dose quotidiana dell'altezza di 8 mg per un lungo periodo di tempo. Sul lungo termine i trattamenti si consiglia di attendere per 2 - 4 ore fino al prossimo infermiera per ridurre al minimo il trasferimento di droga al latte materno. In attesa del 2 a 4 ore dopo un metilprednisolone megadosi o un impulso terapia dose, il trasferimento nel latte materno può essere ridotto al minimo. A dosi elevate, intra-articolare, il trattamento con altri farmaci steroidei (Triamcinolone) sono transitoriamente interessato la produzione di latte. Steroidi somministrati prima della consegna può ritardare l'iniziazione di fase II di Lactogenesis (

doctor

woomen

Vuoi chiedere qualcos'altro Metilprednisolone Sodio Succinato ?
Poni la tua domanda tramite il modulo sottostante.

Tipi di rischio

Rischio molto basso
Il farmaco è approvato durante l'allattamento al seno. Non pericoloso per il neonato. maggiori...

Basso rischio
Abbastanza sicuro. È possibile la sua presenza nel latte materno. Segui le raccomandazioni del medico. maggiori...

Alto rischio
Il farmaco non sicuro, durante l’assunzione bisogna valutare i rischi. Usa gli analoghi più sicuri. maggiori...

Rischio molto alto
Non consigliato. Bisogna smettere di allattare o scegliere un analogo sicuro. maggiori...

Letteratura scientifica

Il livello di rischio dell’ per l'allattamento al seno è confermato in queste pubblicazioni scientifiche:
  1. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26755401
  2. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26966579
  3. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4757692/pdf/MSI2016-6527458.pdf
  4. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26750124
  5. http://rheumatology.oxfordjournals.org/content/early/2016/01/12/rheumatology.kev404.full.pdf
  6. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25583837
  7. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25691380
  8. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24684929
  9. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24261425
  10. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22018758
  11. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21371350
  12. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21122553
  13. http://ecco-jcc.oxfordjournals.org/content/eccojc/4/5/493.full.pdf
  14. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20671559
  15. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21172284
  16. http://download.journals.elsevierhealth.com/pdfs/journals/1873-9946/PIIS1873994609000269.pdf
  17. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19170693
  18. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18166549
  19. http://pediatrics.aappublications.org/content/121/1/e92.full.pdf
  20. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17661756
  21. http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1365-2036.2007.03397.x/epdf
  22. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17599074
  23. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18239407
  24. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16409012
  25. http://www.nhlbi.nih.gov/health/prof/lung/asthma/astpreg/astpreg_qr.pdf
  26. http://www.nhlbi.nih.gov/health/prof/lung/asthma/astpreg/astpreg_full.pdf
  27. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12829927
  28. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11901392
  29. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11336764
  30. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11726078
  31. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10724046
  32. http://archinte.jamanetwork.com/data/Journals/INTEMED/11959/ira90005.pdf
  33. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9458024
  34. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23282454
  35. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2364575
  36. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3893608

Aggiungi commento